Tutto quello che devi sapere sulla Gestione Commesse
Nubess ME è la soluzione gestionale per aziende che lavorano a commessa. Pone al centro le persone che lavorano in mobilità e crea un network di risorse
interconnesse creando valore per le diverse realtà aziendali.
Trasforma i dati in conoscenza, permette alle persone di decidere consapevolmente
valorizzando di conseguenza le proprie skills e attitudini.
Segui il nostro percorso e scopri come gestire le tue commesse aziendali ottimizzando performance e profittabilità!
Iscriviti agli appuntamenti in calendario: scopri il parere degli esperti di settore, accedi alle demo gratuite del prodotto e ascolta le testimonianze di clienti soddisfatti.
Scopri tutti gli appuntamenti del 2022

Gestione Commesse e Tecnologie Mobile
Un network di risorse interconnesse per un management integrato Nelle aziende con processi a commessa, le persone lavorano spesso al di fuori delle mura aziendali, ma i classici strumenti gestionali sono adeguati per queste necessità? Scoprilo nel webinar.
10 settembre
La Gestione Marketing & Sales in Aziende con Processi a commessa
Strumenti per la gestione di strategie a supporto del Business
Il marketing è alla base di ogni business, ma come è possibile gestire il processo di lead generation e nurturing all’interno di un software gestione commesse? Un appuntamento per comprendere come gestire in maniera sinergica i processi di marketing e di vendita.

10 novembre
Dal Preventivo al Consuntivo
Analisi dei costi per una marginalità consapevole attraverso KPI
Nelle realtà che operano a commessa il controllo dei costi è un processo cruciale per la redditività aziendale. Scopri come farlo correttamente, ma soprattutto in modo preventivo per incrementare la marginalità e i profitti.

15 dicembre
Fatturazione e Competenza Economica
Redigere il bilancio in conformità ai principi contabili nazionali.
La redazione di un bilancio di esercizio annuale o infrannuale richiede particolare attenzione. Un appuntamento per capire come gestire e informatizzare i criteri per la rilevazione, classificazione e valutazione dei lavori in corso su ordinazione, nonché le informazioni da presentare nella nota integrativa ai fini di una corretta contabilizzazione degli stessi nei bilanci degli appaltatori o degli esecutori del lavoro, in conformità al principio contabile OIC 23.